Il 04 luglio 2016, sono terminati per la sospensione estiva, gli incontri dei PICCOLI GRUPPI che hanno realizzato nel corso degli ultimi quattro mesi un laboratorio teatrale-artistico.
“L’esibizione” finale, è stata intesa non come rappresentazione (potenzialmente ansiogena), ma come mezzo di valutazione dei parametri relativi alle seguenti abilità: apprendimento, attenzione, dimensioni spazio temporali, contestualizzazione, memoria, elaborazione creativa del linguaggio, creatività, espressione e tanto altro che si è ritenuto opportuno soppesare in relazione alle competenze in gioco.
L’esibizione è avvenuta in un contesto festoso di saluto di “ fine attività” intesa come divertimento tra amici. Senza pretendere alcuna perfezione nella performance.
La scena del mercato, ha rappresentato la parte di stimolo cognitivo contenente esercizi cognitivi per la memoria procedurale, esercizi ecologici, di quantizzazione unità di misura o del denaro, di calcolo matematico e altro.
La parte di stimolo psicologico ed educativo è stata presente in tutto il resto del copione contenente occasioni di esercizio emotivo-relazionale, creativo e occupazionale.
La parte di stimolo sonoro e motorio è stata svolta dalla scena che riguarda il cabaret caratterizzata da stimoli musica e movimento.
Un GRAZIE particolare a tutti gli operatori dell’associazione per aver studiato l’argomento, pubblicato un lavoro in campo internazionale, e applicato le conoscenze.